Escursioni & Tour di alpinismo nel Parco naturale del Gruppo di Tessa
La Leiter Alm si trova direttamente sull’Alta Via Meranese
Situata direttamente sulla famosa Alta Via Meranese (n. 24), incastonata in uno scenario montano mozzafiato, la malga Leiter Alm è un punto di partenza e di ristoro ideale per escursioni nel/intorno al Parco Naturale Gruppo di Tessa.
Numerose, bellissime escursioni e tour di alpinismo per tutte le condizioni fisiche partono direttamente dalla Leiter Alm. Sono molti gli itinerari escursionistici percorribili grazie alla posizione centrale nel Parco naturale del Gruppo di Tessa!

Alta Via Meranese
L'Alta Via Meranese è uno dei sentieri escursionistici anulari più interessanti dell’Alto Adige.
In 5 - 8 tappe giornaliere esperti camminatori e alpinisti provetti possono completare l’itinerario che si snoda per poco meno di 100 km nel Parco naturale del Gruppo di Tessa.
Numerosi gli scorci panoramici mozzafiato sul paesaggio montano di Merano & Dintorni e della Val Venosta! Nei giorni particolarmente sereni lo sguardo può spaziare fino alle Dolomiti e al massiccio dell’Ortles.
Suggerimenti escursionistici
Suggerimento 1:
Escursione dalla Leiteralm per il Passo del Valico (Hochgangscharte) fino ai laghi di Sopranes. Per la forcella Taufen di ritorno alla Leiteralm.
Tempo di percorrenza: salita: 3 ore, ritorno: ore 2,5
Grado di difficoltà: impegnativo
Suggerimento 2:
Il bellissimo itinerario parte da Pfelders/Plan e porta per il paesaggio in quota del Gruppo di Tessa fino alla malga Leiteralm.
Tempo di percorrenza: tour giornaliero (7 ore circa)
Grado di difficoltà: impegnativo
Suggerimento 3:
Escursione dalla Leiteralm lungo l’amata Alta Via Meranese fino in Val Senales.
Tempo di percorrenza: tour di più giorni
Grado di difficoltà: impegnativo
Tour di alpinismo
Stuzzicanti sfide per alpinisti!
Tschigat (3000 m)
Tempo di percorrenza: 5 ore
Grado di difficoltà: tour alpinistico
Cima Rossa/Große Rötelspitze (2626 m)
Tempo di percorrenza: ore 3,5
Grado di difficoltà: tour alpinistico
G. Lammer Biwak (2698 m)
Tempo di percorrenza: ore 4
Grado di difficoltà: tour alpinistico
Cima Muta (2294 m)
Percorrenza: ore 2,5
Grado di difficoltà: tour alpinistico
Per la forcella Taufen oppure per il sentiero Hans Frieden/Masi della Muta











